Ecomuseo delle Miniere e Valle Germanasca
L’Ecomuseo della Val Germanasca nasce da un progetto avviato dalla Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca (Torino), con l’obiettivo di conservare e valorizzare il patrimonio culturale legato all’attività mineraria (a Prali c’è la miniera di talco più grande d’Europa) e alla vita delle comunità locali. La valle ha mantenuto una forte identità, soprattutto in relazione agli aspetti religiosi (la comunità valdese ancora oggi è maggioritaria tra la popolazione), linguistici (assai diffusa è la parlata occitana locale), sociali (l’organizzazione sociale e amministrativa della comunità valdese ha lasciato il segno) e produttivi (all’attività mineraria si aggiunge l’agricoltura). Promossa dall’ecomuseo, è stata realizzata con la scuola elementare di Prali la Mappa culturale dei ragazzi.